Ascoli Piceno: info storiche, meteo, cosa visitare.

Ascoli Piceno: info storiche, meteo, cosa visitare.

Ascoli Piceno è una città situata nella regione italiana delle Marche, nel centro-sud del paese. Con una popolazione di circa 50.000 abitanti, la città è famosa per la sua architettura medievale e rinascimentale, nonché per la sua gastronomia. È circondata da tre colline e attraversata dal fiume Tronto. La città è un importante centro culturale e turistico delle Marche, famosa per il suo centro storico, la piazza del Popolo e la Cattedrale di Sant’Emidio.

Cenni Storici

La città ha una lunga e affascinante storia che risale a tempi antichi. Secondo la leggenda, la città fu fondata dal dio greco Giasone, ma la storia documentata inizia con gli antichi Piceni, una tribù che abitava la zona nell’età del ferro.

Nel III secolo a.C., la città passò sotto il controllo dei Romani e divenne un’importante città strategica sulla Via Salaria, che collegava Roma con la città portuale di Adriatico. Durante il periodo romano, Ascoli Piceno divenne nota per la sua architettura e per la produzione di tessuti, ceramiche e olio d’oliva.

Dopo la caduta dell’Impero Romano, fu conquistata dai Goti, poi dai Bizantini e infine dai Longobardi. Nel X secolo, la città fu incorporata nel Sacro Romano Impero e divenne un importante centro commerciale e culturale.

Nel XIII secolo, Ascoli Piceno divenne una città libera e iniziò a svilupparsi come importante centro artistico e culturale. Nel Rinascimento, la città conobbe un’ulteriore espansione artistica e culturale, con la costruzione di numerose chiese, palazzi e monumenti.

Durante il XIX secolo, fu coinvolta nei moti risorgimentali e fu un importante centro di resistenza contro il dominio austriaco. Nel 1860, la città fu annessa al Regno d’Italia e iniziò un periodo di crescita e sviluppo economico.

Oggi, è una città ricca di storia e cultura, con numerosi monumenti, musei e gallerie d’arte. La città è nota per la sua architettura medievale e rinascimentale, la sua gastronomia e il suo patrimonio culturale.

Cosa vedere a Ascoli Piceno

Se stai pianificando un viaggio in città, ci sono diverse attrazioni da visitare che ti lasceranno senza fiato. Potresti iniziare la tua visita esplorando il centro storico della città, che è un vero tesoro architettonico. Qui potrai ammirare i magnifici palazzi in pietra, i vicoli medioevali e le piazze storiche che ti riporteranno indietro nel tempo.

Una delle piazze più famose è la Piazza del Popolo, che è considerata una delle piazze più belle d’Italia. Qui potrai ammirare il Palazzo dei Capitani del Popolo, il Palazzo dell’Arengo, e la Chiesa di San Francesco, che sono tutti esempi di architettura medievale.

Un’altra attrazione da non perdere è la Cattedrale di Sant’Emidio, che si trova nel cuore del centro storico. Questa cattedrale è un esempio di architettura romanica e gotica ed è dedicata a Sant’Emidio, il patrono della città.

Se sei un appassionato d’arte, non puoi perdere la Pinacoteca Civica, che ospita numerose opere d’arte e dipinti di artisti locali e internazionali. Inoltre, il Museo Archeologico Statale conserva una vasta collezione di artefatti romani e piceni.

Infine, se sei un amante della gastronomia, questo è il posto giusto per te. La città è famosa per le sue prelibatezze gastronomiche, come le olive all’ascolana, il salame di Fabriano e il vino Rosso Piceno. Potresti fare un tour enogastronomico per assaggiare le specialità locali o visitare il Mercato Coperto per acquistare prodotti freschi e locali.

Insomma, è una città che ti sorprenderà con la sua ricca storia, la sua cultura e la sua gastronomia. Non vediamo l’ora di vederti visitare questa magnifica città!

Clima e Meteo: quando visitare Ascoli Piceno

Il clima qui è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e umidi e estati calde e soleggiate. Il periodo migliore per visitare la città è durante la primavera e l’autunno, quando le temperature sono più miti e le folle di turisti sono meno numerose.

Durante l’inverno, le temperature medie si aggirano intorno ai 5-10°C, con frequenti precipitazioni e neve sulle colline circostanti. Le giornate sono corte e spesso nuvolose, ma anche in questo periodo dell’anno ci sono alcune feste e celebrazioni locali da non perdere.

Durante l’estate, le temperature possono raggiungere i 30°C, ma la brezza marina rende il clima più sopportabile. Tuttavia, questo periodo dell’anno è anche il più affollato, con molti turisti che visitano la città e le spiagge vicine.

La primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da settembre a novembre) sono i periodi ideali per visitare Ascoli Piceno, poiché il clima è mite e piacevole, le folle sono meno numerose e i prezzi degli alloggi sono più convenienti. Inoltre, durante la primavera, la campagna circostante è in fiore, creando uno scenario mozzafiato.

In generale, il clima qui è piacevole tutto l’anno, quindi se decidi di visitare la città durante l’inverno o l’estate, non dovresti avere problemi a goderti tutto ciò che ha da offrire.

Silvia Ferrari

Related Posts

Catania: storia, quando andare e cosa vedere.

Catania: storia, quando andare e cosa vedere.

Verona: cenni storici e turismo.

Verona: cenni storici e turismo.

Bari: storia, cosa vedere e clima.

Bari: storia, cosa vedere e clima.

Bologna: storia della città e info turistiche.

Bologna: storia della città e info turistiche.