
Frascati: info storiche, meteo, cosa visitare.
Frascati è una piccola città di circa 21.000 abitanti situata nella regione Lazio, a circa 20 chilometri a sud-est di Roma. Conosciuta soprattutto per i suoi vini e la sua cucina tipica, è una meta turistica molto frequentata grazie anche alla sua posizione panoramica sulle colline dei Castelli Romani. La città ha una storia antica e ricca di tradizioni, con monumenti e edifici storici che testimoniano il suo passato.
Cenni Storici
La storia della città risale all’epoca romana, quando la città era conosciuta con il nome di “Tusculum”. Durante il periodo medievale, la città passò sotto il controllo dei feudatari locali, soprattutto i Conti di Tuscolo.
Nel XIV secolo, Frascati divenne una signoria indipendente, sotto il controllo della famiglia Colonna, che ne fece il proprio centro di potere. Nel corso dei secoli successivi, la città passò di mano in mano, fino a diventare proprietà del Papa nel XVI secolo.
Durante il periodo rinascimentale e barocco, la città conobbe un periodo di grande splendore, grazie alla costruzione di numerose ville e palazzi signorili. In questo periodo, la città divenne una meta di villeggiatura per l’aristocrazia romana, che vi costruì numerose residenze estive.
Nel XIX secolo, Frascati divenne un importante centro di produzione vinicola, grazie alla sua posizione privilegiata sulla collina dei Castelli Romani. La città divenne quindi famosa per il suo vino bianco Frascati, che ancora oggi è uno dei vini italiani più apprezzati.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, subì danni notevoli a causa dei bombardamenti, ma venne successivamente ricostruita e restaurata. Oggi, la città di Frascati è una meta turistica molto frequentata, soprattutto per i suoi monumenti storici, le sue ville e la sua cucina tipica.
Cosa vedere a Frascati
Se state pianificando una visita in città, ci sono alcune cose che non potete perdervi. Innanzitutto, dovete assolutamente visitare Villa Aldobrandini, una delle ville più famose dei Castelli Romani. Questa villa barocca è situata sulla cima di una collina e offre una vista spettacolare sulla città e sulla campagna circostante.
Altra meta da non perdere è il centro storico di Frascati, con le sue stradine e i suoi vicoli pittoreschi. Qui potrete ammirare la Chiesa di San Pietro, una chiesa barocca del XVII secolo che ospita alcune opere d’arte importanti. Da non perdere anche la Chiesa del Gesù e la Chiesa di Santa Maria di Gesù.
Se siete appassionati di storia e cultura, dovete visitare il Museo Tuscolano, che racchiude una vasta collezione di reperti archeologici e opere d’arte. Potete poi fare una passeggiata nel Parco Archeologico dell’Antica Tusculum, che ospita le rovine di un’antica città romana.
Infine, non potete lasciare la città senza aver degustato il suo vino bianco o aver assaggiato la sua cucina tipica. Potete provare le specialità locali in una delle numerose trattorie e ristoranti del centro storico.
Insomma, questo posto offre tantissime cose da vedere e da fare, tra storia, cultura, natura e gastronomia. Una meta ideale per una gita fuori porta dalla vicina Roma.
Clima e Meteo: quando visitare Frascati
Il clima qui è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e secche.
Il periodo ideale per visitare Frascati dipende dalle preferenze personali. Se preferite temperature più fresche e meno affollamento turistico, i mesi primaverili di aprile e maggio sono un’ottima scelta. In questo periodo, le temperature medie oscillano tra i 15 e i 20 gradi e ci sono meno turisti rispetto ai mesi estivi.
Se, invece, amate il caldo e non vi dispiace affrontare un po’ di caldo torrido, i mesi estivi di giugno, luglio e agosto sono perfetti per voi. In questo periodo le temperature possono raggiungere i 30 gradi o più, ma le serate sono fresche e piacevoli.
L’autunno, con le sue temperature miti e i colori caldi della natura, può essere un altro periodo ideale per visitare la città. I mesi di settembre, ottobre e novembre offrono temperature piacevoli intorno ai 20 gradi e un’atmosfera più tranquilla rispetto all’estate.
In ogni caso, indipendentemente dal periodo scelto, ricordatevi di portare abbigliamento comodo e leggero, scarpe comode per passeggiare e protezione solare.