
Quarrata: info turistiche e quando andare.
Quarrata è una città della Toscana, situata nella provincia di Pistoia. Si trova a circa 20 chilometri a ovest di Firenze e conta circa 13.000 abitanti. Conosciuta soprattutto per la sua attività manifatturiera del mobile, questa è una meta ideale per gli appassionati di arredamento e design. La città offre anche numerosi eventi culturali e gastronomici, come la tradizionale sagra della bistecca alla fiorentina.
Cenni Storici
La storia della città risale al periodo etrusco-romano, quando la città era un importante centro di commercio grazie alla sua posizione strategica tra le città di Firenze, Pistoia e Prato. Nel Medioevo, Quarrata fu sotto il dominio dei vescovi di Pistoia e divenne un importante centro agricolo e commerciale.
Nel XVI secolo, la città conobbe un periodo di grande sviluppo grazie all’attività manifatturiera del mobile, che portò alla creazione di numerose botteghe artigiane specializzate nella lavorazione del legno.
Durante il periodo della Granducato di Toscana, Quarrata fu elevata a capoluogo di una podesteria, e nel XIX secolo vide la costruzione di importanti opere pubbliche, come il ponte sul fiume Ombrone.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, subì importanti danni a causa dei bombardamenti, ma riuscì comunque a ricostruirsi rapidamente grazie all’impegno della comunità locale.
Nel dopoguerra, la città continuò a svilupparsi grazie alla sua attività manifatturiera del mobile, che la rese famosa in tutto il mondo, tanto da essere definita la “città del mobile”. Oggi, è una città moderna e dinamica, che offre numerosi servizi e attività culturali ai suoi abitanti e ai visitatori.
Cosa vedere a Quarrata
Se stai programmando una visita qui, ti consigliamo di iniziare il tuo tour visitando il centro storico della città. Qui potrai ammirare la bellissima Piazza Risorgimento, cuore pulsante di Quarrata, che ospita numerosi edifici storici, tra cui il Palazzo del Comune, la Torre dell’Orologio e la Chiesa di San Michele.
Proseguendo il tuo tour, ti consigliamo di visitare la Biblioteca Comunale, che ospita numerose opere d’arte e una vasta collezione di libri antichi. Se sei appassionato di arte contemporanea, ti consigliamo di visitare il Centro d’Arte Contemporanea Luigi Pecci, situato a pochi chilometri dal centro di Quarrata. Qui potrai ammirare numerose opere di artisti di fama internazionale.
Se sei interessato all’attività manifatturiera del mobile, ti consigliamo di visitare il Museo del Mobile, situato nei pressi del centro storico cittadino. Qui potrai ammirare numerose opere d’arte realizzate da maestri artigiani locali.
Infine, se vuoi assaporare i sapori tipici della cucina toscana, ti consigliamo di partecipare alla Sagra della Bistecca alla Fiorentina, che si svolge ogni anno proprio qui. Durante la manifestazione, potrai gustare le prelibatezze della cucina locale e partecipare a numerose attività culturali e folkloristiche.
Clima e Meteo: quando visitare Quarrata
Il clima in città è di tipo mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e umidi e da estati calde e secche. La temperatura media annuale è di circa 15°C, con temperature medie massime che oscillano intorno ai 30°C nei mesi estivi e temperature minime che possono scendere al di sotto dei 0°C nei mesi invernali.
Il periodo ideale per visitarla dipende dalle preferenze personali del visitatore. Se si predilige un clima più mite e piacevole, si consiglia di visitare la città durante la primavera o l’autunno, quando le temperature sono più dolci e il clima è generalmente più stabile.
Se invece si vuole godere delle belle giornate di sole e trascorrere tempo all’aperto, si consiglia di visitare la città durante i mesi estivi, quando il clima è caldo e le giornate sono più lunghe. Tuttavia, tenete presente che durante i mesi estivi può essere molto affollato a causa della presenza di molti turisti.
In generale, ti puoi recare qui tutto l’anno, ma è sempre meglio consultare le previsioni del tempo prima di partire e prepararsi di conseguenza.