
Savona: quando andare, storia, turismo.
Savona è una città costiera situata in Liguria, Italia. Si trova a circa 35 chilometri a ovest di Genova e ha una popolazione di circa 62.000 abitanti. La città è famosa per la sua storia marittima, con un porto che ha giocato un ruolo importante nella regione fin dall’antichità. Oggi, Savona è una città affascinante, con un centro storico ricco di monumenti e chiese, e una vivace scena culturale.
Cenni Storici
La città di Savona ha una storia antica e ricca, che risale al periodo pre-romano. La città era conosciuta come Savo, e faceva parte della Liguria dei Sabazi, una popolazione ligure che abitava la zona. Durante il periodo romano, Savona divenne un importante centro commerciale e marittimo, grazie alla sua posizione strategica sulla costa. I Romani costruirono il porto e la città iniziò a prosperare.
Dopo la caduta dell’Impero Romano, Savona passò sotto il controllo dei Goti e poi dei Bizantini. Nel Medioevo, la città fu contesa tra le potenti famiglie genovesi e i conti di Savoia. La città fu governata per breve tempo dai francesi, durante le guerre napoleoniche.
Nel XIX secolo, Savona subì una grande trasformazione, diventando un importante centro industriale. La città crebbe rapidamente, con la costruzione di nuove strade, ferrovie e fabbriche. Durante la Seconda Guerra Mondiale, Savona fu pesantemente bombardata dagli Alleati, causando la distruzione di molte delle sue strutture storiche.
Dopo la guerra, Savona si riprese rapidamente e divenne una città moderna e vibrante. Oggi, la città è un importante centro turistico e culturale della Liguria, grazie alla sua posizione sulla costa e alla sua ricca storia. Il centro storico di Savona è stato restaurato e molti dei suoi monumenti medievali sono stati preservati, rendendo la città una meta turistica popolare.
Cosa vedere a Savona
Se stai pensando di visitare Savona, ci sono molte cose interessanti da vedere e fare nella città. Una delle principali attrazioni è sicuramente il centro storico, che conserva molti monumenti medievali. Qui puoi ammirare la Cattedrale di Nostra Signora Assunta, un bellissimo edificio in stile gotico risalente al XIV secolo, con un’imponente facciata decorata con statue e bassorilievi. Non lontano dalla cattedrale si trova il Palazzo dei Pavoni, un elegante edificio in stile barocco.
Un’altra attrazione da non perdere è il Forte di Priamar, una fortezza costruita dai Genovesi nel XVII secolo per proteggere la città dalle invasioni nemiche. Oggi la fortezza ospita il Museo Archeologico Nazionale, dove è possibile ammirare una vasta collezione di reperti archeologici della zona.
Se sei interessato alla storia marittima di Savona, ti consiglio di visitare il Museo della Croce Rossa Italiana, che racconta la storia dell’organizzazione umanitaria fondata a Savona nel 1864. Qui puoi vedere una vasta collezione di fotografie, documenti e oggetti che raccontano la storia del movimento della Croce Rossa.
Infine, non puoi lasciare Savona senza aver visitato il suo famoso porto. Qui puoi ammirare le imponenti navi da crociera che attraccano ogni giorno, e passeggiare lungo il lungomare, dove troverai numerosi ristoranti e bar. Se sei fortunato, potresti anche assistere a un bellissimo tramonto sulla costa ligure.
Clima e Meteo: quando visitare Savona
Il clima di Savona è di tipo mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Durante l’estate, le temperature medie si aggirano intorno ai 25-30°C, mentre d’inverno non scendono mai sotto i 5°C-10°C. Le precipitazioni sono concentrate principalmente nei mesi invernali, con picchi di pioggia tra novembre e febbraio.
Il periodo ideale per visitare Savona dipende dalle preferenze personali. Se preferisci temperature più miti e vuoi evitare la folla turistica, il periodo migliore è la primavera (aprile-giugno) o l’autunno (settembre-ottobre). In questi mesi le temperature sono gradevoli, intorno ai 20°C, e ci sono meno turisti in città.
Se invece ami il caldo e il mare, l’estate (luglio-agosto) è il periodo migliore per visitare Savona. Le temperature sono alte e il mare è caldo, ma ci sono anche molte persone in vacanza e i prezzi dei servizi turistici possono salire.
In ogni caso, indipendentemente dal periodo scelto per visitare Savona, assicurati di portare con te abbigliamento adatto alle condizioni climatiche, in particolare se hai intenzione di fare attività all’aperto.