
Tortona: info turistiche, storia, quando andare.
Tortona è una città situata nella regione italiana del Piemonte, nella provincia di Alessandria. Con una popolazione di circa 28.000 abitanti, è una città ricca di storia e cultura, che si trova ai piedi dell’Appennino ligure. Con un centro storico ben conservato e molte attrazioni turistiche, Tortona è una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della cultura e del relax.
Cenni Storici
La storia della città ha origini antiche, risalenti al periodo romano. La città, infatti, si trovava lungo la strada che collegava Genova a Piacenza, ed era una tappa importante per i viaggiatori che si spostavano lungo questa importante via di comunicazione.
Nel corso dei secoli, divenne una città di grande importanza strategica, soprattutto durante il Medioevo e il Rinascimento. Nel 1100, la città passò sotto il controllo dei marchesi di Montferrat, che ne fecero un importante centro politico e culturale. La città fu poi contesa tra le varie potenze dell’Italia settentrionale, tra cui i Visconti di Milano e i Savoia di Torino.
Durante il Rinascimento, conobbe un periodo di grande splendore, grazie alla presenza di importanti artisti e letterati come Leonardo da Vinci e Francesco Petrarca, che frequentavano la corte dei marchesi di Montferrat.
Nel corso dei secoli successivi, Tortona subì numerose vicissitudini, tra cui l’invasione dei francesi nel 1700 e la dominazione austriaca nel 1800. Nel 1860, la città fu annessa al Regno d’Italia, diventando parte integrante della provincia di Alessandria.
Oggi, è una città moderna e vivace, che ha saputo conservare il suo patrimonio storico e culturale, diventando una meta turistica sempre più popolare per i visitatori che vogliono scoprire le bellezze del Piemonte.
Cosa vedere a Tortona
Ci sono molte cose da vedere in questa città che offre un mix perfetto di storia, arte e cultura. Se stai pianificando una visita a Tortona, non puoi perderti il centro storico della città, caratterizzato da stretti vicoli, palazzi storici e piazze incantevoli.
Una delle attrazioni principali del posto è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un imponente edificio in stile romanico-gotico che risale al XII secolo. All’interno della cattedrale, puoi ammirare importanti opere d’arte, tra cui il dipinto “Madonna con Bambino e Santi” di Giovanni Battista Crespi detto il Cerano.
Altro luogo d’interesse è il Castello, un’antica fortezza medievale che si trova sulla sommità di una collina e offre una vista panoramica sulla città. Il castello è stato ricostruito più volte nel corso dei secoli, ma ha mantenuto il suo fascino antico e oggi ospita eventi culturali e mostre.
Se sei appassionato di arte, non puoi perderti una visita alla Pinacoteca Civica, che ospita una collezione di dipinti e sculture che coprono un ampio periodo storico, dal Medioevo all’Ottocento.
Inoltre, non puoi perderti la Chiesa di San Lorenzo, una delle chiese più antiche di Tortona, che risale al VII secolo e che presenta un bellissimo portale in stile romanico.
Infine, se vuoi immergerti nella storia della città, ti consigliamo di visitare il Museo Diocesano, che ospita una vasta collezione di oggetti liturgici e opere d’arte provenienti dalle chiese della diocesi di Tortona.
Insomma, se stai cercando una città che combini arte, cultura e storia, questa è la meta ideale per te.
Clima e Meteo: quando visitare Tortona
Il clima qui è di tipo continentale, con inverni freddi e umidi e estati calde e afose. Le stagioni migliori per visitare questo posto sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono miti e il clima è più piacevole.
Il periodo migliore per visitare la città va da aprile a giugno e da settembre a ottobre, quando le temperature medie sono di circa 20-25°C e il clima è più secco e stabile. In questi mesi, puoi goderti la bellezza della città senza subire il caldo eccessivo dell’estate o il freddo dell’inverno.
L’estate in città può essere molto calda e umida, con temperature che possono superare i 30°C. Se decidi di visitare Tortona in estate, ti consigliamo di portare con te abbigliamento leggero e di proteggerti dal sole.
L’inverno qui può essere freddo e umido, con temperature che in genere oscillano tra gli 0°C e i 10°C. Se decidi di visitare la città in inverno, ti consigliamo di portare con te abbigliamento pesante e di proteggerti dal freddo e dall’umidità.
In ogni caso, indipendentemente dalla stagione, offre sempre un’atmosfera accogliente e ospitale, con molte attrazioni turistiche da scoprire e una ricca offerta culturale e gastronomica da gustare.